05
Set

Agevolazioni fiscali per ristrutturazioni

Aggiornamenti per agevolazioni fiscali sulle ristrutturazioni - luglio 2019

SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

Per i lavori effettuati sulle singole unità abitative è possibileusufruire delle seguenti detrazioni:
– 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019,con un limite massimo dispesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare;
– 36% con il limite massimo di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno pagate dal 1° gennaio 2020.
L’agevolazione può essere richiesta per le spese sostenute nell’anno, secondo il criterio di cassa, e va suddivisa fra tutti i contribuenti che possiedono o detengono, sulla base di un titolo idoneo, l’immobile sul quale sono effettuati gli interventi.

PARTI CONDOMINIALI

Anche per la ristrutturazione delle parti comuni di edifici condominiali spettano le seguenti detrazioni:
– 50% delle spese sostenute (bonifici effettuati dall’amministratore) dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2019, con un limite massimo di spesa di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare;
– 36%, con il limite massimo di spesa di 48.000 euro per unità immobiliare, delle somme che saranno pagate dal 1° gennaio 2020.
Per parti comuni si intendono quelle riferibili a più unità immobiliari funzionalmente autonome, a prescindere dall’esistenza di piùproprietari.